Descrizione
Bartolomeo Vittorio Acquarone fu figura di spicco del repubblicanesimo ligure, antifascista convinto e massone illuminato. In queste pagine Agostino Pendola ne ricostruisce la vicenda politica e personale, tracciando un ritratto vivido e appassionato di un uomo che attraversò con coerenza e dignità i momenti più turbolenti della storia italiana. Dalla militanza giolittiana alla Resistenza, dal carcere alla rinascita democratica, Acquarone fu testimone e protagonista silenzioso di un’epoca, animato da ideali mazziniani, spirito civico e profonda umanità. Un viaggio nella memoria familiare e civile, che restituisce alla storia un esempio dimenticato di integrità e impegno.